Monica Campolo pubblica il romanzo “Il fiore del male”
Un thriller psicologico dove la verità inganna

"Il fiore del male" è il nuovo thriller psicologico di Francesca Monica Campolo, edito da Oakmond. Si tratta di un romanzo cupo e avvolgente, dove nulla è come sembra e dove due storie apparentemente lontane finiranno per intrecciarsi in un finale sorprendente. La prima vicenda si svolge a Torino e ha per protagonista Viola, una ragazza della buona borghesia, prossima al matrimonio con un avvocato, che perde completamente la testa per Christian, musicista tanto affascinante quanto instabile, al punto da sviluppare per lui un'ossessione fuori controllo. La passione tossica e pericolosa la porterà a compiere scelte estreme. La seconda storia, ambientata invece in Virginia, ha per protagonista Alessio Ungaro, detenuto nel braccio della morte per un omicidio che non ha commesso. Dopo anni di prigionia, Alessio riesce a evadere e decide di compiere la sua vendetta nei confronti di chi lo ha incastrato. Due storie forti, parallele, destinate a collidere in un finale capace di ribaltare ogni prospettiva. Il personaggio di Alessio è ispirato alla vicenda vera di Rocco Barnabei, l'italoamericano giustiziato in Virginia nel 2000, mentre per Christian l'autrice si è ispirata a Keith Richards, icona del rock. L'ambientazione torinese nasce dalla fascinazione dell'autrice per il lato oscuro e misterioso della città. "Il fiore del male" è un'opera nata anni fa e affinata nel tempo grazie a un lungo lavoro di revisione e confronto con professionisti del settore. Dopo molte riletture, l'autrice ha deciso di dare finalmente voce a questa storia, per anni rimasta chiusa in un cassetto.
Francesca Monica Campolo nasce nel 1963 ad Alessandria e si trasferisce a Viareggio all'età di sette anni. Vive attualmente a Torre del Lago Puccini e lavora presso un centro di smistamento postale a Pisa per Poste Italiane. Appassionata da sempre di lettura e scrittura, si dedica in particolare ai generi giallo, noir e thriller, pubblicando romanzi e racconti anche con lo pseudonimo di Monica Campolo. Ama sorprendere i lettori con finali inaspettati, ispirandosi alla celebre massima di Agatha Christie: "Le cose non sono mai come sembrano". Tra i suoi titoli più noti si segnalano "La signora dei crisantemi" (2017) e "Amore d'inverno"(2019), entrambi accolti positivamente dal pubblico. Con uno stile teso e coinvolgente, Campolo continua a esplorare le zone più oscure dell'animo umano, costruendo trame intricate e psicologicamente profonde.
Acquista il libro